
Tempio della Grande Madre
Tempio dell'amore universale

Le novità d'autunno
12 ottobre: Castagnata, con La terra delle Meraviglie
18 e 19 ottobre: Festa d'autunno - Acquasanta Terme
Vi aspettiamo al tempio per un week end all'insegna dell'amore
VEDI IL VIDEO




Ma cosa sta accadendo al tempio?
Ci sono novità, a breve vedrete...
E poi cosa c'entra Ancaria, antica divinità picena, protettrice del territorio, che alcuni storici evidenziano anche come Angizia, dea dei serpenti in terra abruzzese? Una figura salvifica e terribile allo stesso tempo.
Tra pochi giorni altri aggiornamenti. Restate connessi.


La Casa Del Tempio
Accanto al tempio della Grande Madre si trova la casa, in cui poter fare una visita che regala emozioni. Tutto è all’insegna delle emozioni. L’amore è declinato in ogni forma, soprattutto il mito e le figure che lo rappresentano sono raffigurate con tanta perizia. Al piano terra si trovano Le Tre Grazie, riproduzione della celebre opera del Canova, che allietano la vista e anticipano quanto si può vedere nel piano superiore, in cui si trova la dimora dedicata all’amore. Nel salone, in particolare, viene riprodotta tutta la scena del pomo della discordia. Una mela gettata sul tavolo lo ricorda, così come le statue che ricordano la scelta di Paride, che scelse tra le dee Afrodite, che gli concesse in cambio l’amore della donna più bella del mondo: Elena.
Ogni cosa è al suo posto, ogni oggetto, ogni simbolo ricordano che l’amore muove tutto. L’amore genera la vita. L’amore è il leit motiv di tutto. La casa dell’amore, al pari del tempio, è un esempio affascinante di location che ispira grandi cose. Può essere un set di un film, di uno spettacolo, di una festa.


Amor Sacro e Amor Profano

La stanza del mito: la mela della discordia
