Tempio della Grande Madre
Tempio dell'amore universale






COSA SUCCEDE AL TEMPIO IN ESTATE?
Feste, feste e tanto divertimento...
Il tempio genera aggregazione, gioia, amore.
E poi c'è la novità del braciere, della grande fiaccola accesa, a cui tutti fanno omaggio.
Le donne sono invitate a tirare una bottiglia contro il braciere, come se fosse un varo. In realtà è l'inizio di una nuova vita.
Ma cosa sta accadendo al tempio?
Ci sono novità, a breve vedrete...
E poi cosa c'entra Ancaria, antica divinità picena, protettrice del territorio, che alcuni storici evidenziano anche come Angizia, dea dei serpenti in terra abruzzese? Una figura salvifica e terribile allo stesso tempo.
Tra pochi giorni altri aggiornamenti. Restate connessi.


Novità. Una giornata con la troupe
di Linea Verde - Rai Uno. Il backstage del servizio andato in onda il 30.12.2023. Per vederlo andate nella sezione eventi
IL PROGETTISTA VISIONARIO

LAVINIO VELENOSI
Tutto nasce da lui. Lui ha immaginato e progettato il tempio dedicato alla Grande Madre. Lavinio Velenosi è un autodidatta, che ha svolto nella vita tanti lavori. Per anni sulle piattaforme petrolifere, per conto di grandi aziende del settore. Nato ad Acquasanta Terme, (AP) il 17 settembre 1955, Lavinio è un fervente credente che rimane deluso dalla chiusura della chiesa della frazione suo paese, quindi decide di creare da solo, con i proventi del suo lavoro, il tempio. Un’opera visionaria, che sfugge a ogni regola, a ogni imperativo utilitaristico: Lavinio lo vuole fare perché sente che quello è il suo percorso, il suo destino. Un destino che persegue, che ancora oggi non ha finito di compiere. Da una delusione nasce un atto d’amore.
Il tempio è un atto d’amore dunque, che negli anni fu denunciato come abuso edilizio, perché la destinazione d’uso era diversa, doveva essere più prosaicamente un garage. Ma Lavinio non si arrende, perché sa che quello che sta facendo non ha scopo di lucro, è un bene di tutti, da lasciare alle future generazioni. Alla fine, grazie anche ad alcuni uomini di buona volontà, il tempio viene sanato, accettato. Il suo sogno è divenuto realtà.


